Outdoor Paradise

Tende da Campeggio Gonfiabili: Vale la Pena Acquistarle?

tende da campeggio gonfiabili

Sei alla ricerca di una guida per acquistare una tenda da campeggio gonfiabile? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori tende da campeggio gonfiabili del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori tende da campeggio gonfiabili

ferrino flow

5/5

air seconds 5.2 quechua

tenda gonfiabile quechua air seconds 5.2
4.4/5

air seconds 4.1 quechua

tenda gonfiabile air seconds 4.1
3.6/5

Classifica delle migliori tende da campeggio gonfiabili

Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori tende da campeggio gonfiabili presenti sul mercato:

Tende da campeggio gonfiabili

Quando si deve acquistare una tenda da campeggio, indipendentemente dal suo modello, una buona regola empirica è quella di calcolare sempre una persona in più per poter disporre di spazio sufficiente, per cui una tenda che ospita 2 persone deve avere le dimensioni di un modello da 3 persone.

Questa regola, che è valida sempre, diventa indispensabile per le tende gonfiabili, che grazie allo spessore delle pareti dispongono di uno spazio più contenuto.

Questi dispositivi, che vengono classificati per tre o quattro stagioni, mostrano caratteristiche differenti, infatti le prime sono quelle adatte per primavera, estate e autunno in quanto sono progettate per climi favorevoli, caldi e soleggiati, con vento leggero e un’adeguata ventilazione.

Si tratta dei modelli più venduti, poiché rappresentano il miglior compromesso tra leggerezza, resistenza e protezione.

Di solito sono fornite di una buona copertura per la pioggia, di una o più finestre con zanzariera e di coperture a rete in caso di climi torridi.

I modelli quattro stagioni invece sono in grado di sopportare temperature molto basse, tipiche del campeggio invernale, poiché i materiali con cui sono prodotte riescono alla perfezione a isolare termicamente l’interno.

Le tende gonfiabili rappresentano una via di mezzo tra queste due opzioni, poiché le loro pareti ripiene d’aria fungono da isolante pur senza appesantire la struttura, che quindi può essere utilizzata vantaggiosamente in qualsiasi stagione.

La presenza delle finestre aumenta la ventilazione, per evitare che l’interno sia afoso e possa ricoprirsi di condensa.

A seconda delle loro dimensioni, i modelli gonfiabili sono dotati di una, due o quattro finestre, oltre che di zip che collega la zanzariera al perimetro esterno.

Anche se la maggiorana delle tende è impermeabilizzata, è sempre consigliabile disporre del classico sovratelo, la cui funzione è simile a quella di un ombrello.

Si tratta di un pezzo di materiale separato, da applicare soltanto in caso di pioggia e da adoperare come accessorio aggiuntivo quando le condizioni climatiche si presentano pericolose.

Il vestibolo è l’area coperta che si trova appena fuori dalla porta, e che svolge il ruolo di una veranda per mangiare o per riporre attrezzatura di vario genere, calzature e oggetti bagnati, per non sporcare l’interno.

Le tende gonfiabili non sempre sono dotate di vestibolo, che comunque può essere creato autonomamente ancorando il telo parapioggia a due aste supplementari che spesso vengono fornite in dotazione.

tende gonfiabili da campeggio

La ventilazione è una caratteristica molto importante per la gestione della vita in campeggio, soprattutto durante la stagione calda.

Essa dipende dalla presenza di pannelli a rete posizionati di solito frontalmente l’uno con l’altro, per consentire all’aria di attraversare l’interno della tenda.

Le tende gonfiabili più piccole sono fornite di una porta e di una finestra posteriore, situate strategicamente per migliorare la circolazione di aria.

I modelli più performanti di tende da campeggio sono forniti di una porta d’ingresso spaziosa, che evita di chinarsi troppo all’entrata.

Il pavimento è costituito da un telo robusto, impermeabile e isolante, da posizionare sotto la tenda per proteggere i campeggiatori dal contatto con pietre, detriti e umidità che sale dal terreno.

Contrariamente ai modelli tradizionali, le tende gonfiabili dispongono di un pavimento cucito direttamente al perimetro basale della struttura, che una volta eretta è formata da un unico elemento.

Un ultimo aspetto da considerare nella scelta di una tenda gonfiabile è relativo alla presenza di tasche interne e ganci che consentono di riporre biancheria, indumenti e oggettistica varia, minimizzando la necessità di recipienti separati.

Le tasche facilitano moltissimo l’organizzazione dell’attrezzatura, migliorando il comfort e la visibilità.

Tende da campeggio gonfiabili 4 posti

Le tende da campeggio gonfiabili sono innovative soluzioni per turisti che amano la vita all’aria aperta, caratterizzate da un’estrema facilità di montaggio e smontaggio, dovuta alla loro struttura ad aria.

I gonfiabili infatti modificano radicalmente il concetto di tenda tradizionale poiché invece di essere realizzati in alluminio o plastica, sono manicotti d’aria che si gonfiano per sostenere lo scheletro della tenda.

Le tende air a quattro posti sono pratiche, veloci da montare, solide e affidabili, grazie al meccanismo pneumatico che ne consente la realizzazione.

Al posto della tradizionale paleria, esse hanno dei tubolari strutturati in maniera simile a quella degli pneumatici delle biciclette: queste camere d’aria, che sono cucite all’interno della tenda, presentano esternamente delle valvole a cui si collega la pompa.

migliori tende da campeggio gonfiabili

I tubolari non sono visibili, poiché vengono posizionati all’interno del tessuto di cui è composta la tenda, le cui cuciture (sia interne che esterne) sono termosaldate per garantire una perfetta tenuta.

La tenda pneumatica è dunque formata da un unico pezzo che una volta insufflata aria al suo interno, si alza assumendo la sua tipica conformazione.

Il numero dei tubolari dipende dalle dimensioni della tenda e dal numero di persone che contiene: il modello a quattro posti di solito ha quattro tubolari disposti nei quattro angoli dell’impalcatura.

Nell’unico pezzo di tessuto sono contenute le camere d’aria interne già agganciate, comprendenti anche il photoprint (telone da disporre sotto la tenda per evitare infiltrazioni di umidità).

Gli unici accessori in più rispetto alla struttura portante sono i tiranti e i picchetti di base, che servono per ancorare la tenda al terreno.

La tipologia a quattro posti, che è ideale per una famiglia con bambini, presenta generalmente una porta d’ingresso con apertura fissa, e una o due finestre laterali, indispensabili per un’adeguata aerazione.

Il suo montaggio è particolarmente semplice, poiché una volta posizionato il telone sopra al foot print, e dopo aver aperto la tenda air, si procede a gonfiare i tubolari, che una volta ripieni d’aria appaiono rigidi e perfettamente verticali.

A questo punto, è necessario sigillare le valvole e procedere all’attacco dei tiranti ai paletti conficcati nel terreno.

Nei modelli a quattro posti, che sono di medie dimensioni, è fondamentale picchettare la tenda pneumatica sul suo perimetro, dove si trovano i rispettivi occhielli per poi stringere i tiranti fino a mettere in tensione tutta la struttura.

Una volta terminate le operazioni di gonfiaggio e di ancoraggio al terreno, tenda è pronta e può essere avvitata.

È sempre consigliabile posizionarla in zone ombreggiate per evitare che il calore possa influire sulla tenuta delle camere d’aria.

Tende da campeggio gonfiabili 6 posti

La tenda pneumatica a sei posti è quella di maggiori dimensioni, che pertanto è generalmente fornita di sei camere d’aria, può avere l’aspetto di una casetta oppure di un igloo a seconda del marchio produttore.

La caratteristica principale di queste tende che trovano impiego sia per campeggio stanziale che itinerante è senza dubbio la rapidità di montaggio, infatti pur trattandosi di una struttura piuttosto ampia, poiché in grado di contenere sei persone, il suo meccanismo pneumatico consente in pochi minuti di alzare i tubolari che funzionano esattamente come pali in metallo.

Si tratta di una tenda molto solida, in grado di resistere a raffiche di vento, pioggia e umidità, poiché la composizione della teleria è di tipo tecnologico (nylon rinforzato con polietilene).

L’estrema resistenza del tessuto è stata progettata per scongiurare il rischio di alterare inevitabilmente la sua integrità.

Con questo tipo di tenda, vengono dimezzati i tempi per il montaggio poiché non è necessario piantare i pali che sono sostituiti dai tubolari gonfiabili.

Ideali per escursioni o campeggio stanziale, le tende pneumatiche da sei posti non devono essere troppo pesanti per facilitare il loro trasporto e devono chiudersi con facilità, velocizzando il tempo per sgonfiarlo.

Tutte le parti che compongono la struttura portante devono essere cucite e non incollate poiché l’insufflazione dell’aria potrebbe compromettere la loro tenuta.

I modelli a sei posti, che sono tra i più ampi in commercio, hanno un’impalcatura pneumatica interna gonfiabile e pertanto possono essere montati in maniera istantanea, si tratta di tende famigliari, solide, con tubolari inseriti a pressione, che permettono di disporre di un ampio spazio interno.

Tenda da campeggio gonfiabile 2 posti

Le tende pneumatiche a due posti, pur avendo dimensioni ridotte, sfruttano al massimo lo spazio interno e garantiscono un’ottima stabilità, anche grazie al pavimento dotato di uno spessore di 10 millimetri.

Di solito questi modelli sono ideali per turismo itinerante e vengono utilizzati prevalentemente come riparo notturno, dato che lo spazio disponibile non è molto ampio.

La porta e l’unica finestra sono poste l’una di fronte all’altra, per consentire un perfetto ricambio d’aria ed evitare l’accumulo di umidità e la formazione di condensa.

Le aperture sono tutte fornite di zanzariera, inserita con un sistema di zip che ne consente una rapida apertura.

Alcuni modelli offrono l’opzione di montare il sopratetto in nylon rinforzato, che può servire anche come ombreggiatura in caso di intense radiazioni solari.

I modelli dotati si sistema di stabilizzazione, che costano leggermente di più rispetto a quelli tradizionali, sono senza dubbio più solidi e permettono di affrontare condizioni climatiche avverse, soprattutto durante la stagione fredda.

Pur essendo piccola, la tenda gonfiabile a due posti delle migliori marche è dotata di tutti i comfort, tra cui il sistema di oscuramento asportabile, che permette di dormire bene anche quando c’è luce.

L’interno prevede un unico ambiente che ospita essenzialmente due materassini gonfiabili, un tavolino e due sedie, tuttavia è sempre possibile costruire un riparo esterno verandato utilizzando due pali metallici da acquistare separatamente.

L’unica finestra è quasi sempre piuttosto grande per consentire una visione panoramica.

tende da campeggio 6 posti gonfiabili

Tenda da campeggio gonfiabile 5 posti

Questa struttura dispone di un notevole spazio interno, che può ospitare cinque cuccette e una piccola zona giorno.

Il suo aspetto è tipico di una vera e propria zona gonfiabile, con un ingresso dotato di tendina parasole e una serie di spazi da utilizzare a giorno oppure per la notte.

Il pavimento ha uno spessore minimo di dieci millimetri e sopporta molto bene l’usura e il calpestio, consentendo alla tenda di essere montata anche su terreni irregolari o in pendenza.

Le finestre sono fornite di zanzariera asportabile e consentono un perfetto ricambio d’aria che mantiene l’interno refrigerato anche per l’applicazione del sistema fresh and black.

Il tetto è impermeabile nei confronti di agenti climatici anche molto forti, poiché è costituito da un doppio strato di nylon ignifugo rinforzato che nei punti di inserzione dei pali pneumatici presenta cuciture termo-saldate.

Per rendere ancora più confortevole la tenda, è possibile applicare internamente pannelli di tessuto ombreggiante nero, che oltre a migliorare l’isolamento termico, impedisce la penetrazione dei raggi luminosi migliorando il comfort nelle ore di massima luminosità.

Questa prestazione è particolarmente vantaggiosa quando non è possibile montare la tenda in una zona ombreggiata; il telaio si sostiene da solo grazie a un perfezionato sistema di travi pneumatiche posizionate in involucri protettivi che reggono la struttura pre-costituita da cinque posti.

Le valvole che trattengono l’aria all’interno possono essere regolate aprendo o chiudendo i tappi di sicurezza, per adattare la struttura e l’altezza della tenda alle proprie esigenze.

Modelli da cinque posti prediligono la forma geodetica, capace di sopportare le condizioni climatiche più estreme, soprattutto se corredate con picchetti a ghigliottina che rinforzano l’aderenza al terreno.

Il processo di gonfiaggio e sgonfiaggio, che deve essere compiuto con estrema cautela viste le dimensioni della tenda, è facilitato dalla presenza di più camere d’aria, adattabili anche all’impiego di pompe elettriche, molto più veloci di quelle manuali.

Per quanto riguarda lo spazio, questi modelli sfruttano al massimo sia le dimensioni orizzontali che quelle verticali, per cui i campeggiatori possono stare comodamente anche in piedi, senza toccare il soffitto con la testa.

Utilizzando una disposizione intelligente all’interno della struttura, è possibile sfruttare al meglio lo spazio abitativo suddividendolo in zona giorno e zona notte.

Esternamente la tenda a cinque posti è quasi sempre completata con una veranda o un vestibolo, che per migliorare la privacy può essere circondato da un telo supplementare.

Il corretto posizionamento di porte e finestre ottimizza la funzionalità della tenda a cinque posti, rendendo più facile l’ingresso e l’uscita, soprattutto con modelli a “T” che garantiscono una protezione superiore.

tenda da campeggio gonfiabile 5 posti

Tende da campeggio gonfiabili prezzo

Il prezzo delle tende gonfiabili è senza dubbio superiore a quello dei modelli tradizionali, poiché il meccanismo pneumatico richiede una tecnologia molto più perfezionata e l’impiego di materiali altamente selezionati.

Un modello a quattro posti, snello, agile e versatile, fornito della tecnologia fresh and black, che garantisce un’efficace protezione contro le radiazioni solari, costa intorno ai 300 euro, un prezzo del tutto compatibile con le prestazioni offerte, tra cui l’impermeabilità garantita fino a 2000 millimetri di pioggia.

Alcuni modelli a tunnel, sempre a quattro posti, ma più spaziosi e realizzati con materiali più resistenti, possono arrivare fino a 650-700 euro.

Alcune tende air a sei posti, dotate di veranda esterna e di impermeabilizzazione resistente fino a 5000 millimetri di pioggia, costano sugli 800-900 euro.

I modelli a due posti, più compatti e leggeri, che spesso sono privi di veranda esterna e dispongono di un’unica finestra, partono dai 220-250 euro.

Le tende air più costose sono quelle più ampie, a sei posti, con veranda e quattro finestre: articoli del genere sono realizzati da brand famosi, che si distinguono per l’aggiunta di accessori di ogni tipo, come tasche interne ed esterne, anelli e ganci, oltre a zanzariere applicabili sia alla porta che alle finestre.

Il loro prezzo oscilla tra 700 e 900 euro.

Outdoor Paradise

Lascia un commento

Outdoor Paradise
Outdoor Paradise

Il blog ideale per gli amanti dell'outdoor e del trekking