Outdoor Paradise

Tenda da Campeggio 5 posti: La Guida Completa

tenda da campeggio 5 posti

Sei alla ricerca di una guida per acquistare una tenda da campeggio da 5 posti e che sia dotata di tutti i comfort e ti permetta di viaggiare senza stress? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori tende da campeggio da 5 posti del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori tende da campeggio 5 posti

salewa alpine lodge

salewa alpine lodge
5/5

regatta kolima

regatta kolima
4.2/5

arpenaz 5.2

3.5/5

easycamp eclipse

easycamp eclipse
3.4/5

Classifica delle migliori tende da campeggio da 5 posti

Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori tende da campeggio da 5 posti presenti sul mercato:

Caratteristiche fondamentali delle tende da campeggio

La tenda da campeggio rappresenta la proposta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza a contatto con la natura, lontano dal turismo di massa, in ambientazioni silenziose e a volte isolate.

Questa soluzione consente di trasportare il proprio ricovero sulle spalle o in auto, spostandosi liberamente da una località all’altra, senza spendere cifre elevate.

Oltre alla più completa libertà di movimento, le tende permettono di esplorare luoghi spesso ritenuti inaccessibili, dove sono presenti flora e fauna di rara bellezza.

Non ci sono limiti geografici per i campeggiatori, poiché una tenda può essere montata in qualunque posto, che può essere bosco, la battigia del mare, la riva di un fiume o un pascolo ai piedi delle montagne.

Per avere l’opportunità di sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questa struttura, è necessario conoscere le sue caratteristiche.

Montaggio sicuro

Il montaggio di una tenda è senza dubbio la fase più importante ma anche più delicata che si riferisce al suo impiego.

Innanzitutto è necessario trovare una piazzola pianeggiante, priva di sassi o pietre e possibilmente all’ombra di un albero.

Un montaggio sicuro prevede pali auto-impostati che abbreviano moltissimo le tempistiche e offrono garanzie di sicurezza senza paragoni.

I modelli gonfiabili, che sono molto agevoli da montare, contengono al posto della tradizionale paleria delle camere d’aria rettilinee che vengono gonfiate tramite una pompa.

Altri modelli (pop up), possono essere montati con poche mosse poiché la disposizione dei pali è stata precedentemente fissata alla teleria.

In ogni caso, nella scelta di una tenda da campeggio è sempre consigliabile optare per modelli sicuri e maneggevoli.

migliori tende da campeggio 5 posti

Materiali

I materiali delle tende devono essere tessuti sintetici realizzati in nylon rinforzato oppure poliestere multistratificato.

Questi substrati sono leggeri, resistenti, traspiranti e ignifughi, e si asciugano in pochissimo tempo e difendono sia dal caldo sia dal freddo.

Le cuciture devono essere fornite di doppie nastrature termo-saldate, che le proteggono da eventuali infiltrazioni d’acqua e che impediscono la formazione della condensa.

Un altro aspetto da valutare è relativo alla struttura dei pali, che di solito sono prodotti in alluminio anodizzato o in acciaio zincato.

Praticità

Di solito la tenda viene trasportata in auto, nel bagagliaio oppure sul portapacchi, e quindi deve occupare poco spazio e potersi compattare in sacche o zaini di piccole dimensioni.

Una simile esigenza è ancora più evidente quando le tende vengono trasportate a spalla e pertanto devono garantire la massima leggerezza e maneggevolezza.

Il peso di una tenda dipende essenzialmente dalle sue dimensioni e dal modello, pertanto chi desidera soggiornare in strutture a 6-8 posti deve necessariamente orientarsi per un trasporto su quattro ruote.

Al contrario chi ama il turismo itinerante e il trekking e quindi è abituato a portare in spalla la propria tenda, deve optare per modelli a due o al massimo a quattro posti.

Modelli

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli di tende da campeggio, che possono essere canadesi, a casetta, a tunnel, a igloo, gonfiabili, pop up o geodetiche.

Le diversità estetiche si riferiscono alle differenti prestazioni che offrono, pertanto è consigliabile definire preventivamente quali siano le proprie necessità prima di acquistare un modello piuttosto che un altro.

In ogni caso, bisogna sempre tenere presente che qualsiasi tenda deve garantire la massima libertà di movimento, per assicurare comfort e protezione agli ospiti.

Accessori

Una buona tenda da campeggio deve essere dotata di tutti gli accessori utili per vivere comodamente sotto alle stelle.

Oltre alle suppellettili da campeggio, che di norma sono pieghevoli o gonfiabili, è auspicabile poter disporre di tasche, ganci e sacche attaccate sulle pareti interne della tenda, che consentono di riporre con ordine indumenti e oggettistica varia.

tenda da campeggio 5 posti con veranda

Tenda da campeggio da 5 posti

Una tenda da campeggio a 5 posti è un ottimo strumento per rilassarsi, allontanandosi dalla confusione di alberghi e hotel, e dallo stress quotidiano della vita cittadina.

Il presupposto fondamentale per poter godere al massimo di una simile vacanza dipende dalla scelta della tenda giusta: il modello a 5 posti è perfetto per le vacanze di gruppi famigliari con bambini, che non vogliono rinunciare alle comodità e che amano la vita all’aria aperta.

Il campeggio infatti è un’occasione perfetta per trascorrere piacevoli vacanze in famiglia a costi decisamente contenuti, e potendo scegliere il luogo dove fermarsi senza nessuna programmazione.

Sulla confezione di queste strutture è riportato il valore dello spazio minimo necessario, che deve essere aumentato di un’unità per quanto riguarda il numero degli ospiti.

Una tenda 5 posti quindi, indicata per alloggiare 5 persone, rappresenta la soluzione ottimale per 4 persone, che possono disporre di un maggiore spazio e quindi migliori comodità.

Soluzioni del genere sono delle vere e proprie casette in miniatura, che permettono di organizzare perfettamente la vita famigliare grazie alla loro struttura, che presenta un’area chiusa (zona notte) e un’area esterna verandata (zona giorno).

I campeggiatori possono scegliere di preparare i pasti all’interno della tenda dopo aver allestito un angolo cottura con fornello e cambusa, oppure, qualora si fermino in aree attrezzate, fare riferimento a cucine comuni.

Nei modelli più grandi di tende 5 posti è previsto un soggiorno completo di angolo cottura, che consente di cucinare i pasti autonomamente.

Un criterio molto rilevante da valutare per scegliere la tenda da campeggio riguarda ingombro e peso: più è grande, maggiore è non soltanto lo spazio che occupa ma anche il suo ingombro ponderale.

A questo proposito bisogna distinguere tra turismo itinerante, tipico di chi cambia sistemazione quasi ogni giorno, poiché desidera esplorare sempre nuove località, da chi una volta montata la tenda rimane fisso per tutta la vacanza nello stesso posto.

Nel primo caso i modelli più indicati sono quelli a igloo, a tunnel o canadesi, facili e veloci nel montaggio e smontaggio oltre che molti leggeri.

Nel secondo caso invece le migliori soluzioni sono offerte da modelli a casetta, gonfiabili o a capanna, che consentono di offrire comfort e comodità.

Uno dei requisiti da prendere in esame con maggiore attenzione è la sicurezza che la tenda offre nei confronti degli agenti atmosferici: l’impermeabilità infatti non deve mai essere sottovalutata poiché uno sgocciolamento all’interno della tenda può veramente compromettere tutta la vacanza.

I tessuti di ultima generazione sono di tipo sintetico e impiegano prevalentemente fibre di poliestere, un materiale leggero, resistente, ignifugo, anti-strappo e anti-condensa.

La teleria realizzata con questo materiale è flessibile e robusta, anche perché spesso presenta rinforzi in fibre di vetro, applicati nei punti critici come cuciture, tetto e inserzione di porte e finestre.

Le fibre di vetro possono alternarsi con quelle di alluminio, che rappresentano una valida alternativa alle strutture classiche del campeggio.

Le tende possono essere monotelo oppure pluritelo: le prime sono perfette per ingombro e leggerezza, ma sono indicate soltanto nella stagione primaverile ed estiva.

Le più leggere, che possono essere utilizzate in tutti i mesi dell’anno, garantiscono la maggiore copertura e isolamento da pioggia, vento e basse temperature, ma sono più pesanti e ingombranti.

Di solito, il poliestere è il materiale d’elezione poiché riesce ad associare resistenza e leggerezza; in alcuni casi le tende sono dotate di un sopra-telo in poliestere, da applicare sulla cupola della struttura.

Le tende monotelo vengono realizzate con un unico involucro esterno e sono perfette per essere trasportate sulle spalle, quelle a pluritelo hanno di solito due strati di protezione e garantiscono un isolamento maggiore, utile nella stagione autunnale e invernale.

Bisogna sempre tenere presente che una tenda 5 posti costituisce una vera e propria dimora per l’escursionista,una casa che spesso deve essere portata sulle spalle, pertanto peso e dimensioni devono essere contenuti.

Di solito un modello da 5 posti non dovrebbe superare 7,5-8 chili, il loro catino deve essere molto resistente per poter sopportare l’abrasione del fondo dove spesso sono presenti sassi, spine, piccole pietre, rami o sabbia.

Un’altra caratteristica indispensabile è l’idrorepellenza del telo esterno, oltre che naturalmente del pavimento.

Una tenda 5 posti prevede di alloggiare cinque persone tra adulti e bambini, che respirando creano vapore acqueo al suo interno.

Una tenda ben realizzata deve essere in grado di far fuoriuscire l’umidità esattamente come di impedire il suo ingresso: per ottenere questo scopo è necessario orientarsi verso modelli prodotti con materiali traspiranti e con prese d’aria che assicurano una buona aerazione.

Le tende quattro stagioni, che si distinguono per un isolamento termico molto perfezionato e per un’eccezionale resistenza agli agenti climatici, sono perfette per campeggi in montagna ad alta quota, mentre sono sconsigliate per chi le utilizza in ambienti marini e non ombreggiati.

Durante la primavera e l’estate e in presenza di climi caldi, è preferibile scegliere le tende 3 stagioni, realizzate soprattutto per un impegno escursionistico e che garantiscono un’eccezionale traspirazione.

Anche per il turismo stabile questa necessità si rivela importantissima, poiché in seguito alle alte temperature, l’interno della tenda potrebbe trasformarsi in una vera sauna, con una percentuale di umidità elevatissima.

Per evitare questi inconvenienti, è consigliabile scegliere modelli realizzati con poliestere e fibre di vetro, che grazie alla leggerezza e alla versatilità dei loro materiali costitutivi, evitano la formazione di condensa mantenendo una situazione termicamente congeniale.

I teli esterno di quasi tutti i modelli a cinque posti, sono realizzati in poliestere con spalmature poliuretaniche oppure alluminate, e con cuciture termo-saldate.

Il telo interno invece viene realizzato in nylon per le tende quattro stagioni e in cotone leggero per quelle tre stagioni.

Il catino è prodotto con robusto poliestere dotato di spalmatura poliuretanica alluminata e cuciture termo-saldate; i pali infine vengono prodotti in alluminio oppure in vetroresina.

tenda da campeggio 5 posti prezzo

Tenda da campeggio gonfiabile da 5 posti

Le tende gonfiabili a 5 posti sono costituite da strutture di ultima generazione solide, pratiche, confortevoli ma soprattutto veloci da montare, che sfruttano le proprietà dell’aria compressa.

Tali tende pneumatiche, al posto dei pali di sostegno sono fornite di camere d’aria rettilinee e inserite all’interno di appositi alloggiamenti della teleria alla quale vengono collegati con cuciture termosaldate.

Il grande vantaggio di simili modelli è quello di poter essere montati e smontati con estrema rapidità, poiché non viene richiesto l’interramento dei pali ma soltanto il collegamento della struttura con una pompa ad aria compressa.

Questi tubolari gonfiabili sono realizzati in materiale completamente inattaccabile dagli agenti atmosferici e da quelli ambientali, inoltre la loro stabilità è eccellente poiché a seconda delle condizioni atmosferiche possono venire regolate per quanto riguarda il sistema di gonfiaggio.

Le camere d’aria, che sono cucite all’interno delle tende, possiedono delle valvole esterne a cui viene collegata la pompa di gonfiaggio.

La struttura delle tende pneumatiche prevede l’impiego di un unico telo di stoffa, che viene messo in tensione nel momento in cui l’aria penetra all’interno degli pneumatici.

Dal punto di vista strutturale, queste tende sono formate da un unico pezzo comprensivo di un numero variabile di camere d’aria.

Spesso, prima di alloggiare il pavimento, può essere utile stendere uno strato di foot print, un telone che serve per evitare infiltrazioni di acqua o di vapore proveniente dal terreno.

Per completare il montaggio di queste strutture, che una volta gonfiate hanno assunto un aspetto definitivo, è necessario installare i relativi picchetti e azionare i tiranti, che servono per mantenere sotto tensione il telo.

Quanto più vengono stretti i tiranti, tanto maggiore è la tensione della teleria, per cui bisogna calibrare simili operazioni per evitare sforzi eccessivi della teleria.

Se l’operazione di gonfiaggio risulta abbastanza semplice e intuitiva, anche se richiede la presenza di una pompa, quelle di smontaggio sono leggermente più impegnative, poiché prevedono la fuoriuscita di aria dai tubolari che devono rimanere completamente vuoti, visto che residui di aria rimasti dentro potrebbero deteriorare il meccanismo di gonfiaggio e sgonfiaggio.

La solidità è senza dubbio la caratteristica principale di queste tende, che possono essere montate in qualsiasi ambiente poiché garantiscono una stabilità senza paragoni.

tenda da campeggio tunnel 5 posti

Tenda da campeggio da 5 posti: prezzo

Le tende 5 posti possono essere di vari modelli, una caratteristica che condiziona notevolmente anche il loro costo.

Per quanto riguarda le canadesi o quelle a tunnel, considerate strutture basiche senza particolari accessori, il prezzo parte da 80-100 euro, per arrivare a oltre 500 euro.

I modelli a casetta che sono i più perfezionati in quanto maggiormente accessoriati, hanno un prezzo che si aggira sui 1000 euro, mentre quelle usate possono offrire un risparmio del 30% sul valore di mercato.

Le tende gonfiabili sono quelle più costose in assoluto e i modelli da 5-6 posti spesso superano i 600 euro.

A seconda del numero di accessori in dotazione, della qualità dei materiali e della presenza di sovratelo o di zanzariere alle aperture, è possibile aumentare il costo di circa un 35-40%.

Il fattore discriminante di maggiore importanza rimane sempre quello di analizzare il rapporto qualità/prezzo, che permette di orientarsi al meglio nella scelta della tenda.

La possibilità di montare una struttura verandata prevede il costo di due pali supplementari in alluminio e di un telo in poliestere doppio, da ancorare superiormente: questo accessorio può incidere sul costo totale per un 10-15%.

Outdoor Paradise

Lascia un commento

Outdoor Paradise
Outdoor Paradise

Il blog ideale per gli amanti dell'outdoor e del trekking