Sei alla ricerca di una guida con tutte le informazioni per acquistare una tenda canadese? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori tende canadesi del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori tende canadesi presenti sul mercato:
La tenda canadese è un modello molto specifico delle tende da campeggio tradizionali, poiché è caratterizzata da dimensioni molto ridotte e dalla tipica forma a “V rovesciata”, che la rende simile a una piccola casetta.
Essa è adatta soprattutto per proteggere i campeggiatori dagli agenti climatici avversi come pioggia e vento, rimanendo semplicemente sdraiati all’interno delle sue pareti.
Il suo principale svantaggio è relativo alla mancanza di spazio, poiché la sua zona abitabile, che ha la forma di cono rovesciato, impone alle persone di muoversi a carponi senza la possibilità di alzarsi in piedi.
Questa peculiarità può essere superata scegliendo un modello a 2 o più posti, dotato di una maggiore superficie utilizzabile e quindi di un più ampio spazio vivibile.
Questa tenda da campeggio è comunque la soluzione ideale per chi ama vivere all’aria aperta, immerso nella natura ed è alla ricerca di un dispositivo facile da montare, resistente, economico e pratico.
A seconda del materiale costitutivo, che può avere uno o più strati di tessuto sovrapposti, la tenda canadese garantisce una protezione sempre più perfezionata anche in base alla tipologia di filati sintetici che vengono utilizzati.
I modelli più spaziosi di queste tende possono arrivare a pesare oltre 40 kg, mentre quelli più piccoli hanno un peso minore di 2 kg.
Sul mercato sono disponibili modelli di tutti i generi, che da un posto possono arrivare fino a 8 posti.
La tenda canadese a 2 posti viene considerata una delle proposte più comode e versatili attualmente disponibili in commercio, infatti un simile modello è sufficientemente spazioso per ospitare due persone, ma nello stesso tempo non è troppo ingombrante né pesante, e quindi può essere montato e smontato con facilità e senza fatica.
Di solito queste tende sono formate da tessuti sintetici resistenti alle intemperie, rivestiti da un sovra-telo protettivo e impermeabile.
La loro base è realizzata con un fondo resistente agli agenti atmosferici e trattato con materiali idrorepellenti e anti-umidità, che a contatto col terreno creano un sistema isolante estremamente efficace.
Semplice e pratica in tutte le fasi di montaggio e smontaggio, questa tipologia viene considerata l’antesignana di tutti gli altri modelli e nonostante la sua forma triangolare, presenta un tetto a due spioventi progettato per evitare che acqua, polvere, foglie o residui ambientali si accumulino sulla superficie.
Il telo multistrato, con cui di solito vengono realizzate queste tende, è finalizzato a garantire il migliore isolamento termico e una protezione garantita contro gli attacchi climatici.
La paleria è facilmente montabile anche per le dimensioni dei paletti, non troppo lunghi; questo modello è ideale per l’escursionista esperto, che non cerca conforto ma che si sposta di frequente privilegiando un campeggio itinerante nella natura.
Quando viene chiusa, una tenda canadese a 2 posti occupa pochissimo spazio, più o meno quello di una sacca con dimensioni di 30 cm x 10 cm e con un peso spesso inferiore di 2 kg, che può essere quindi portato a tracolla oppure come zaino.
Ideale per chi va in campeggio con la famiglia o con amici, la tenda canadese 4 posti è versatile, spaziosa e si può montare e smontare con estrema facilità.
La sua struttura comprende di solito un monotelo realizzato in poliestere alluminato, e dotato di proprietà termoisolanti con paletti precollegati a sistemi di fissaggio inclusi.
Pur essendo molto semplice e senza particolari rifiniture, è fornita di ogni comfort, tra cui il sistema a catino unico (estremamente vantaggioso per l’ergonomia degli spazi), cuciture protette, zanzariere alle finestre e cuffia di ventilazione.
Il sistema di ancoraggio è dotato di blocchi di sicurezza anti-strappo, indispensabili visto le dimensioni della tenda.
Perfetta per chi non tollera grandi ingombri, ma non vuole rinunciare alle comodità, la 4 posti consente di montare anche una pratica veranda esterna anteriore sorretta da pali allungabili, in grado di aumentare notevolmente lo spazio disponibile.
Sotto alla veranda, alcuni modelli offrono l’opportunità di prolungare il pavimento, che può essere rialzato per evitare accumuli di sporcizia oppure di umidità.
La tenda canadese a 3 posti è senza dubbio il modello preferito dagli escursionisti, in quanto rappresenta il giusto compromesso tra praticità e comfort.
Il suo packaging è minimo, così come il peso che non supera i 3 chili e che pertanto ne consente il trasporto in una sacca da trekking.
I materiali costitutivi sono di norma realizzati in poliestere alluminato, con inserti rinforzati intorno a porta e finestre, tutte fornite di zanzariera sigillata con doppio velcro.
Un modello del genere è la scelta più indicata per piccoli gruppi famigliari oppure per amici orientati verso un turismo itinerante e poco stanziale, che sfruttano la tenda per dormire, ma che vivono prevalentemente all’aperto.
Inconfondibile per il suo tettuccio spiovente e per la forma triangolare, la canadese a 3 può diventare la compagna di viaggio perfetta per le modalità di montaggio rapide e semplici e per una compattezza senza paragoni.
Il pavimento di solito realizzato in nylonflex, è cucito a catino e rinforzato per aumentare la resistenza e per garantire agli ospiti il massimo comfort anche in condizioni climatiche sfavorevoli.
Una volta piazzata, la tenda è molto solida dato che può sfruttare una paleria precollegata robusta e salda, ideale per operazioni veloci.
Le sue pareti di solito sono attrezzate con pratiche sacche multiuso, predisposte per contenere oggettistica di ogni genere.
Pieghevole, impermeabile, compatta ma spaziosa, la canadese a 8 posti presenta l’aspetto di una vera e propria casetta delle vacanze, con porta sigillante e finestre fornite di zanzariere.
Caratterizzata da un’estrema stabilità e da un design accattivante, la tenda possiede una struttura interna in ferro per la paleria, che deve essere in grado di sostenere una struttura ampia e diversificata.
Nonostante le sue dimensioni piuttosto considerevoli, è facilmente montabile e smontabile, grazie alle tecnologie di inserimento della paleria precostituita e assemblata secondo schemi intuibili anche dai meno esperti.
Trattandosi di modelli spaziosi, il pavimento della camera interna deve essere realizzato in robusto PVC, rivestito da uno strato di poliestere rimovibile tramite cerniera.
Posteriormente di solito è presente un’ampia camera multiuso, utilizzabile sia per dormire che per mangiare; i tiranti regolabili sono necessari per mettere in tensione i teli, che vengono fermati anche grazie a un sistema brevettato di spilloni in acciaio zincato.
La tenda canadese a 6 posti è un modello piuttosto ampio che si adatta molto bene alle vacanze di famiglie con bambini, che amano spostarsi spesso per esplorare sempre posti diversi.
Utilizzabile per viaggi, escursioni e vacanze a contatto con la natura, questa canadese si distingue per un’estrema maneggevolezza, facilità di montaggio e smontaggio, leggerezza e comodità.
I materiali sono poliestere e poliuretano, rinforzati negli spigoli da supporti in acciaio zincato che conferisce alla struttura una maggiore solidità.
Le dimensioni da chiusa sono estremamente ridotte poiché le pareti si sovrappongono l’una sull’altra minimizzando l’ingombro.
Internamente le pareti sono rivestite con tasche portaoggetti, di cui alcune chiuse con zip e altre aperte per facilitare l’introduzione di indumenti e biancheria.
La teleria garantisce una ventilazione di ottimo livello e nello stesso tempo un perfetto isolamento termico, grazie alle cuciture sigillate e rivestite di velcro.
Oltre che per i tour estivi, questa tenda si può utilizzare come dispositivo d’emergenza in caso di necessità, poiché il suo montaggio è molto rapido e la sicurezza di tenuta è massima.
Per verificare la sua qualità, è necessario rapportare il numero di posti (6) con il suo peso, che deve essere proporzionale con un rapporto di 1 a 3; le dimensioni della canadese a 6 posti da aperta sono decisamente spaziose, e consentono di disporre gli ospiti all’interno, senza sovrapposizioni.
Le protezioni disponibili su una tenda a 6 posti devono essere distribuite su tutta la sua superficie poiché ne migliorano la stabilità.
Per il campeggio itinerante, è sufficiente orientarsi verso modelli con un solo strato impermeabile e con un telo oscurante a protezione delle radiazioni ultraviolette.
La tenda inoltre deve garantire facilità d’accesso e quindi essere dotata di zip che si possono facilmente aprire o chiudere in base alle singole esigenze.
I modelli per escursioni in montagna o per l’alpinismo devono essere realizzati con tessuti pluristratificati e con cuciture protette da sigillanti tecnologici: in questi casi deve essere presente anche un sistema anti-condensa che di solito viene realizzato con nylon rinforzato in poliuretano.
Quando si sceglie una tenda canadese da montare sul tettuccio dell’auto, bisogna rinunciare alla maggior parte degli accessori, che devono essere ridotti all’indispensabile.
Oltre alla teleria e ai picchetti in fibra di ferro o di vetro, il montaggio prevede anche la presenza di pali in legno o in ferro, finalizzati a sostenere la struttura esterna.
Il supporto della tenda, che viene realizzato con materiali a prova di caduta, nei modelli trasportabili sul tetto dell’auto di solito è componibile e può essere suddiviso in varie sezioni, da riporre dentro all’apposita sacca protettiva.
La tenda da tetto è un modello che si monta propriamente sul tetto dell’auto e che offre eccezionali vantaggi; spesso esternamente presenta un guscio in vetroresina che si alza verticalmente con un sistema automatico o manuale.
Il guscio, che serve da pavimento e da tetto, contiene le pareti laterali formate da teli impermeabili e traspiranti; l’apertura può essere sia verticale che a compasso a seconda dei modelli, che in alcuni casi sostituiscono il vetroresina con tela rinforzata.
Le operazioni di montaggio e smontaggio sono particolarmente veloci e non c’è bisogno di accedere a un campeggio poiché è sufficiente parcheggiare l’auto e rialzare la tenda sul tetto.
I tessuti vengono progettati in maniera tale da garantire aerazione e resistenza e protezione dai raggi solari.
Il principale vantaggio di queste tende riguarda la possibilità di fermarsi anche in posti dove è vietato sostare, per esplorare zone difficilmente raggiungibili dai tradizionali campeggiatori.
La velocità dei veicoli che montano sul tetto le tende è superiore rispetto a quella dei camper, così come la velocità di montaggio e smontaggio è maggiore rispetto a quella di una tenda classica.
Anche per quanto riguarda i costi, questi modelli sono molto più economici di quelli classici e rappresentano una valida alternativa per chi desidera vivere esperienze outdoor.
Se il campeggio è un’esperienza unica per gli adulti, diventa esaltante per i bambini, che possono avere l’opportunità di vivere autonomamente in tende progettate appositamente per loro.
Modelli del genere devono garantire la massima sicurezza a tutta la famiglia, pur consentendo una certa autonomia a tutti i viaggiatori.
Utilizzate tradizionalmente dai gruppi scout, le canadesi per bambini sono realizzate con materiali robusti ma leggeri, e con una cuffia di protezione all’ingresso che garantisce isolamento termico e protezione dagli agenti climatici.
Le dimensioni sono contenute poiché la tenda serve essenzialmente come ricovero notturno, anche grazie alla struttura che sfrutta ogni minimo spazio per accogliere comodamente gli ospiti.
I materiali utilizzati garantiscono idrorepellenza e impediscono la formazione di condensa, proteggendo i piccoli campeggiatori da insetti, radiazioni ultraviolette, pioggia e vento.
Quando è aperta, la canadese per bambini offre il massimo della luminosità e del ricambio d’aria, mentre quando è chiusa protegge perfettamente da umidità e temperature rigide.
Queste caratteristiche dipendono anche dalla struttura del pavimento in PVC doppio rivestito da poliuretano.
Durante il giorno è possibile aprire gran parte della tenda trasformandola in un’abitazione verandata, mentre di notte la chiusura sigillata isola completamente i bambini dall’ambiente esterno.
I requisiti indispensabili di una tenda da campeggio per bambini sono:
Tra tutti i modelli di tende da campeggio, la canadese è senza dubbio quella più facilmente montabile e smontabile, grazie alla sua struttura semplice e lineare e allo scarso numero di accessori.
Il montaggio prevede vari fasi:
Dopo aver fissato a terra i picchetti angolari, si procede con i picchetti intermedi che completano il collegamento della tenda con il terreno.
Quando la tenda è stata completamente montata, di solito si ricopre con il sovra-telo anti-umidità, che non tutti i modelli hanno in dotazione: anche questo deve essere fermato con un apposito sistema di fissaggio che viene ancorato alla cuffia superiore.
Di solito le zanzariere delle finestre sono già inserite nella struttura esterna, qualora non lo fossero, bisogna farle aderire perfettamente al perimetro delle aperture tirando la zanzariera e rìmettendola in trazione.
Il blog ideale per gli amanti dell'outdoor e del trekking